Pubblicazioni

Allò que no diu La Vanguardia

Questo libro raccoglie, in ciascuna delle sue parti, tre aspetti dell’approccio unico tra giornalismo e poesia che caratterizza una parte importante dell’opera di Foix: novantadue “Noves de darrera hora” del 1966-1969, quindici “Telegrames” del 1929- 1931 e quindici “Fets diversos” dal 1931 al 1932.
Questa edizione la arricchisce di diciassette “Telegrames” e tre ulteriori “Fets diversos”, ed è preceduta da un articolo del 1932 in cui J. V. Foix difende la sua idea di ciò che un giornale dovrebbe essere capace di dire cose che altri giornali non dicono.

Entre llibres i llibres. Correspondència 1935-1983

Entre llibres i llibres raccoglie la corrispondenza tra J. V. Foix e Joan Gili, editore e libraio installato in Inghilterra nel 1934, e mostra al lettore la nascita di libri come Sol, i de dol e Les irreals omegues

.

Noms propis. Escriptors i artistes

Noms propis raccoglie, per la prima volta, al di fuori delle opere complete, i testi di Foix (articoli di giornale, prologhi e lezioni) su scrittori e artisti, inclusi alcuni che non sono mai stati pubblicati prima.

Els lloms transparents


Collezione di quarantasei articoli scelti dallo stesso Foix tra i tanti che ha scritto per il giornale La Publicitat che si riferiscono alla cultura, alla politica e alla società. Come nell’edizione del 1969, sono preceduti da un prologo di Gabriel Ferrater.

Ho sap tothom, i és profecia

Scatola che contiene i facsimile delle 30 felicitazioni che J. V. Foix ha inviato ai suoi amici tra 1948 e 1976. Ogni facsimile include un poema di Foix e l’illustrazione di un artista, tra i quali figurano Miró, Dalí, Tàpies, Ponç, Cuixart, Obiols e Amat.

Oh, si prudent i amb paraula lleugera

Recull de vint-i-vuit entrevistes fetes a J. V. Foix que van aparèixer a la premsa escrita, diaris o revistes, o en llibre, des de l’any 1954 fins a les que van sortir pòstumament, després del gener de 1987.

J. V. Foix-A. Manent. Correspondència (1952-1985)

Colección de sesenta y una misivas enviadas entre estos dos corresponsales entre 1952 y 1985. Incluyen siete poemas de J. V. Foix, dos de los cuales son inéditos.

Como dice Enrique Badosa en el epilogo, «De la correspondencia entre los que saben escribir (…) siempre obtendremos la plenitud de la serena belleza de la palabra bien pulsada.»

Amb mots de ben copsar

Amb mots de ben copsarAmb mots de ben copsar, pubblicato in novembre del 2014, contiene dicasette interviste realizzate a J. V. Foix e un disco multimedia con la gravazione di sedici interviste.

Amb versos de vacances

Amb versos de vacances, pubblicato in novembre del 2013, contiene settanta poemi in verso, le lettere che J. V. Foix scriveva le estate a el Port de la Selva.

Res no és moridor, tot és etern

Res no és moridor, tot és eternRes no és moridor, tot és etern, pubblicato in dicembre del 2012, contiene, oltre al disco compatto nove poemi in verso e otto prose poetiche.

Include anche due registrazioni del poeta mentre conversava e che si reproduscono nel’appendice.

Cada poeta és ell

Cada poeta és ellCada poeta és ell, pubblicato in dicembre del 2011, contiene, oltre alle trascrizioni e traduzioni allo spagnolo dei diciannove poemi de J. V. Foix e due commentari del poeta su Miró e Dalí, un’appendice con cinque sonetti e un testo inediti, a cura di Ramon Salvo Torres, e uno sutdio introduttivo dello stesso autore.

No pesquis mai amb els ormeigs d’un altre

No pesquis mai amb els ormeigs d'un altreNo pesquis mai amb els ormeigs d’un altre, pubblicato in dicembre del 2009, contiene, oltre alle trascrizioni e traduzioni allo spagnolo (a cura di Enrique Badosa e di José Corredor-Mateos) dei testi di Foix, un’appendice con nove telepoemi inediti, a cura di Ramon Salvo Torres, e uno studio introduttivo dello stesso autore.

La provenienza delle registrazioni è dovuta, sopratutto, all’ispanista e catalanofila americana Patricia J. Boehne, che, durante i mesi estivi del 1974 e del 1977, ha visitato il poeta a Port de la Selva.

È stata lei stessa che in veste di direttrice della North American Catalan Society, ed insieme ad altri catalanofili, come David Rosenthal, ha promosso la candidatura di J.V. Foix al Premio Nobel.

Questo libro è, dunque, un ommagio a Patricia J. Boehne, traduttrice all’inglese di una parte dell’opera di Foix, e che tanto ha contribuito a diffondere nel mondo anglossassone il conoscimento del poeta.

Onze Nadals i un Cap d’Any

Onze Nadals i un Cap d'Any

In Onze Nadals i un Cap d’Any, pubblicato nel 1960, J.V. Foix riunisce i poemi che l’autore aveva inviato ai propri amici per Natale tra gli anni 1948 e 1958.

Nei poemi originali, ogni poema era accompagnato da un’illustrazione appositamente realizzata per l’occasione da uno degli amici di Foix, tutti artisti famosi: Dalí, Mompou, Ponç, Guinovart, Obiols, Cuixart, Tàpies, Mercader, Sunyer, Galí, Fenosa e Miró.

In questo libro, che è appena stato pubblicato, appaiono per la prima volta i poemi accompagnati da queste illustrazioni. Inoltre il gruppo Poetristes, formato da Albert Vila, Marc Serrats e Francesc Ribera “Titot”, ha messo in musica queste composizioni, dando un altro passo nel processo di avvicinamento dell’opera d’autore alla cultura popolare. Il libro è stato pubblicato congiuntamente da Eumo Editorial, Propaganda pel Fet e la Fundació J.V. Foix.

Dall’anno 2000 la Fundació J. V. Foix pubblica annualmente, ed in collaborazione con Edicions 62, un libro a cura di Jordi Cornudella con un CD incluso, per diffondere il fondo fonografico che conserva la voce del poeta. Fino ad oggi i titoli apparsi sono i seguenti:

Allò que no diu La Vanguardia (2021)
Entre llibres i llibres. Correspondència 1935-1983) (2020)+
Noms propis. Escriptors i artistes (2019)
Els lloms transparents (2018)ç
Ho sap tothom, i és profecia (2017)
Oh, si prudent i amb paraula lleugera (2016)
Correspondència (1952-1985), J. V. Foix / Albert Manent (2015) Coedició amb Quaderns Crema.
Amb mots de ben copsar (2014)
Amb versos de vacances (2013)
Res no és moridor, tot és etern (2012)
Cada poeta és ell (2011)
No pesquis mai amb els ormeigs d’un altre (2009)
Una sola bandera (2007)
Més enllà dels preceptes (2006)
És quan dormo que hi veig clar (2004)
A la terra dels meus (2003)
En ritmes vells i sons arcaics (2002)
Els veïns del meu carrer (2001)
En el dia més clar de l’any (2000)

Inoltre, nell’anno 2008, la Fondazione ha pubblicato con la casa editrice Eumogràfic dell’Università di Vic Propaganda pel Fet, il libro Onze Nadals i un Cap d’Any, accompagnato da un CD con i poemi in musica a cura del gruppo “Poetristes di Vic”, insieme ai disegni che accompagnavano originalmente ognuno di questi poemi.

La fondazione ha anche pubblicato i seguenti libri:

A Joana Givanel (Quaderns Crema, 1997) e Conte de Nadal (Edicions 62, 2004), in edizione bilingue.

[Not a valid template]