Posts by: margaridatrias

Questo ottobre, il libro d’artista On he deixat les claus… con poesie di J. V. Foix e le illustrazioni dell’artista di Olot Quim Domene sara presentato a Olot. Si tratta di un’edizione bilingue franco-catalano pubblicata da Edicions Paraules e tradotta da Boris Monneau.

Quim Domene ne parlerà con Pere Gómez Inglada, autore del libro Quinze anys de periodisme. Le collaborazioni di J. V. Foix a “La Publicitat” (1922-1936).

Data e ora della presentazione: 16 ottobre alle 19:15
Luogo: Òmnium Cultural de la Garrotxa Sant Pere Màrtir, 20 Olot

A cura di Fina Duran, Jesús Galdón e Martina Morittu, è appena stata pubblicata una brochure per la mostra itinerante in Catalogna Art i paraula, dove artisti e poeti collaborano. Più che una mostra, si tratta di un dialogo aperto tra due forme di creazione che condividono la stessa anima. Il risultato è una rete viva di interpretazioni, sensazioni e complicità.

Nel caso di J. V. Foix, è l’artista Jordi Tolosa a essere ispirato dalla sua opera poetica.

A settembre, saranno presentate a Montpellier le illustrazioni che l’artista di Olot Quim Domene ha realizzato per il libro d’artista On he deixat les claus… con le poesie di J. V. Foix. Si tratta di un’edizione bilingue franco-catalana pubblicata da Edicions Paraules e tradotta da Boris Monneau. Il libro si è avvalso della collaborazione dell’Institut Ramon Llull.

Data e ora della presentazione: 5 settembre alle 18:00
Luogo: Galerie Samira Cambie, 16, rue Saint Firmin, Montpellier

L’Università di Venezia ha pubblicato il libro La ricerca poetica di J. V. Foix, di Sergi Castellà Martínez, che offre un’interpretazione esaustiva dell’opera letteraria e giornalistica di J. V. Foix, una delle voci più originali dell’avanguardia iberica, e che si concentra sulla sua poetica e sulla comunicazione del sapere. Fin da giovane, lo scrittore sperimentale di prosa poetica si definiva un “ricercatore in poesia”.

Il libro è attualmente completamente accessibile online.

Nel programma “Lectures per a la vida”, parte del programma “Fils de ciutat”, il servizio podcast di Radio Sabadell che raccoglie informazioni e spazi di intrattenimento, un podcast è stato dedicato a J. V. Foix. Il programma va in onda il mercoledì alle 12:00 o alle 13:00.
La selezione di testi e commenti è di Anton Carbonell, mentre le letture sono di Montserrat Cassanyes e Joan Sellent.

Qui potete ascoltare il podcast.

Edicions Paraules pubblica il libro d’artista On he deixat les claus… con poesie di J. V. Foix e illustrazioni di Quim Domene. È un’edizione bilingue francese-catalano. La traduzione è stata curata da Boris Monneau. Il libro è stato creato in collaborazione con l’Institut Ramon Llull.

La presentazione si terrà il 27 giugno alle 18:30 presso il Taller 13.
Luogo: Taller 13, 13, rue de Sainte Croix. 66130 Illa de Tet.

l 17 giugno alle 20:00, nel programma “Quan cau la tarda” di Ràdio Molins de Rei ha trasmesso uno speciale dedicato al poeta J. V. Foix. L’idea è quella di parlare della vita e dell’opera del poeta con Alexandra Morera, sceneggiatrice, e Margarida Trias. Parteciperà anche Francesc Ballester.
Questo programma di musica e poesia, che in precedenza si chiamava “Veus i poemes” e aveva un formato diverso, va in onda da quarant’anni ed è sempre stato condotto da Alexandra Morera. Attualmente è disponibile ogni martedì alle 20:00 e dura un’ora e mezza.

Potete ascoltare il programma qui.

Vent’anni di Espais Escrits

Espais Escrits è stata fondata il 30 aprile 2005, come risultato del lavoro di sei donne che si preoccupavano dell’eredità di Víctor Balaguer, Jacint Verdaguer, Joan Maragall, Josep Pla, Salvador Espriu e Joan Brossa, anche se presto si aggiunse il direttore della fondazione Josep Palau i Fabre. Espais Escrits è un’associazione privata senza scopo di lucro che mira a strutturare il patrimonio letterario catalano attraverso istituzioni diffuse in tutti i Paesi catalani.

Qui può essere visto il video commemorativo.

Concorso letterario J. V. Foix

Il 26 maggio si apre il bando per il Concorso letterario J. V. Foix, organizzato dalla FNEC. È aperto a tutti gli studenti provenienti dai territori di lingua catalana iscritti a un corso di laurea universitaria, di laurea triennale o di formazione professionale nelli anni accademici 2024-2025 o 2025-2026. Ci sono tre categorie: poesia, prosa e saggio. Il tema è libero e il testo deve essere scritto in catalano. La scadenza per la consegna è il 28 settembre.

Per maggiori informazioni sul regolamento del concorso, clicca qui.

Una lettura di Les irreals omegues

Dopo la pubblicazione del nuovo volume di Les irreals omegues, accompagnato da uno studio del poeta Segimon Serrallonga, proponiamo una lettura di questo libro scritta da colui che fu curatore dei volumi III e IV delle Opere complete di J. V. Foix, Manuel Carbonell, saggista e traduttore. L’attività si propone di approfondire la conoscenza di questo splendido libro e di provare a dargli un senso attraverso l’ordine, la datazione e la collocazione delle poesie. In questo senso saranno utili ventuno poesie dello stesso periodo, contenute in altri due libri di Foix.

Giorni e orari: 21 e 28 maggio dalle 18:30 alle 19:45
Ubicazione: Biblioteca Sarrià – J. V. Foix, Plaça de Sarrià, Barcellona