Nel programma Més324, il 22 gennaio, Xavier Graset ha intervistato il poeta e redattore Jordi Cornudella per parlare del 125° anniversario della morte di J. V. Foix, così come i libri apparsi durante l’anno 2018.
Qui potete vedere l’intervista.
23/01/201917/07/2019
Nel programma Més324, il 22 gennaio, Xavier Graset ha intervistato il poeta e redattore Jordi Cornudella per parlare del 125° anniversario della morte di J. V. Foix, così come i libri apparsi durante l’anno 2018.
Qui potete vedere l’intervista.
15/01/201915/01/2019
Per chiudere la celebrazione dei 125 anni della nascita di J. V. Foix e commemorare i 32 della morte, si terrà un doppio atto a MUHBA-Vil·la Joana.
«J. V. Foix, tra la terra dei suoi e la città pugile» comprende la conferenza «J. V. Foix, flâneur a Barcellona», di Antoni Martí Monterde, e lo spettacolo di ombre e poesie «Erede di una saga morta», di Moixic e Volianna.
Giorno e ora: 27 gennaio alle 11.30 h
Luogo: Vil·la Joana. MUHBA. Ctra. de l’Església, 104. Vallvidrera
L’ingresso è gratuito e la capacità limitata. Se desideri prenotare i biglietti, fallo qui.
08/01/201915/01/2019
Quest’anno 2018, la Fundació J. V. Foix, in collaborazoine con Edicions 62, ha deciso di riemettere Els lloms transparents de J. V. Foix, che si pubblicò per la prima volta nel 1969.
Con prologo di Gabriel Ferrater, contiene 46 degli tanti articoli che Foix scrisse per il quotidiano La Publicitat, dei testi che reflettono su cultura, politica e società da una prospettiva catalana.
18/12/201816/03/2020
Quest’anno, con il giornale <em>Ara</em>, potete acquisire le facsimile dei saluti che </strong>J. V. Foix</strong> ha inviato per quasi trent’anni ai suoi amici.
Ciascuno contiene una poesia di Foix e l’illustrazione di un artista, tra cui, Dalí, Miró, Tàpies, Ponç o Amat. Il caso è stato realizzato in collaborazione con la Càtedra Màrius Torres e Pagès Editors.
Se sei interessato, puoi acquistarlo qui.
05/12/201817/03/2020
Il musicista e compositore di Olot Joan Josep Mayans si esibirà in un concerto in cui suonerà, accompagnato dal violoncello di Eva Curtó, poesie dei poeti J. V. Foix, Ponç Pons, Maragall, Verdaguer, Carner e Pere Quart, tra gli altri.
Luogo: MUHBA. Vil·la Joana. Ctra. de l’Església, 104, 08017 Vallvidrera. FGC: Baixador de Vallvidrera
Giorno e ora: Domenica 16 dicembre ale 12 h.
Se si desidera partecipare, è necessario effettuare una prenotazione precedente qui.
27/11/201816/03/2020
Quest’anno, con il giornale <em>Ara</em>, potete acquisire le facsimile dei saluti che <strong>J. V. Foix</strong> ha inviato per quasi trent’anni ai suoi amici.
Ciascuno contiene una poesia di Foix e l’illustrazione di un artista, tra cui, Dalí, Miró, Tàpies, Ponç o Amat. Il caso è stato realizzato in collaborazione con la Càtedra Màrius Torres e Pagès Editors.
Se sei interessato, puoi acquistarlo qui.
13/11/201816/03/2020
Nelle serate letterarie che si celebrano ogni mese al Caffè San Marco, dove è presente l’autore, quella di novembre è eccezionalmente dedicata a <strong>J. V. Foix</strong>. Il poeta e editore Jordi Cornudella farà una lettura di poemi.
Giorno: 15 novembre alle 19.00 h
Luogo: Caffè Sant Marco, Major, 62 Barcellona
Qui puoi scaricare il poster.
Clicare qui per vedere il video.
07/11/201807/11/2018
Nella sala Poblenou la compagnia teatrale La Cremosa presenterà un’opera ispirata alle poesie di J. V. Foix, Dolors Miquel e Blai Bonet, intitolata Misteri i deler i delit.
Giorno e ora: 9 novembre ale 21.30 h
Luogo: Sala Poblenou. c/ Pujades, 176 Barcellona
Qui si può vedere la registrazione video promozionale-
30/10/201804/12/2018
In occasione dei 100 anni del Diari 1918 e per presentare il libro, Ateneu Barcelonès dedicherà una sessione al Diari par le professore Joan R. Veny-Mesquida, chi a curato il Diari e l’editore e poeta Jordi Cornudella.
Giorno e hora: 7 novembre alle 19 h
Luogo: Ateneu Barcelonès. Sala Verdaguer. Canuda, 6 Barcellona
Qui potete vedere il video.
05/10/201816/03/2020
In occasione del trentennale dalla morte del poeta il numero 475 della Serie I de la Biblioteca dell’«Archivium Romanicum» pubblica la silloge di articoli, da Enric Bou, Ilaria Zamuner, Joan R. Veny-Mesquida e Joan Minguet Batllori, che hanno come centro fondamentale la pubblicazione del facsimile della plaquette «És quan dormo que hi veig clar», de J. V. Foix i Joan Miró, del 1975.
érem dos, drets, al roc de les estrelles...
© 2025 Fundació JV Foix