Posts by: margaridatrias

In occasione del 125° anniversario della nascita di J. V. Foix, in Tangram. Espai polièdric, puoi vedere lo spettacolo basato su testi di Foix e interpretati da Moixic e Voliana.

Posto: Tangram. Espai polièdric, Mañé i Flaquer, 23
Giorno e ora: 4 ottobre alle 20 h

Più informazione

Vedi fotografie

L’Associazione Gabriel Ferrater, di Sant Cugat del Vallès, organizza il primo mercoledì dei mesi di ottobre, novembre e dicembre il Gruppo di lettura di poesia dedicato a J. V. Foix. Le sessioni saranno dirette da Jordi Malé, professore di letteratura catalana all’UdL.

Luogo: Mesón de Sant Cugat. Plaça Octavià, 6. Sant Cugat del Vallès
Giorni: 3 ottobre, 7 novembre e 5 dicembre.

Brochure delle sessioni. Assistenza gratuita

Autor: Humberto Rivas1918 è l’anno della fine della Grande Guerra e dell’influenza spagnola, ma anche una data chiave per la letteratura catalana e anche per J. V. Foix. Con Lluís Quintana, professore di filologia catalana (UAB); Enric Bou, professore di letteratura catalana presso l’Università Ca’Foscari (Venezia) e Antoni Martí Monterde, scrittore e professore di letteratura comparata (UB). Presentato da Joan Safont.

Giorno e ora: 20 settembre 2018 alle 19:00
Luogo: Ateneu Barcelonès. Sala Sala Verdaguer.

Qui potete vedere il video.

Vedi fotografie

Il 1° settembre viene inaugurata a Ceret la mostra “Memoria personale” dell’artista di Olot Quim Domene nella quale presenterà, tra le altre opere, le sculture di libri ispirate alle poesie di J. V. Foix.

Giorni: Da 1 al 30 settembre
Ore: martedì a venerdì: 15.00-19:00
Sito: La Capelleta, Ceret.

Qui potete vedere il volantino della mostra.

Vedi fotografie

Sabato 11 agosto alle 20:30 presso il Centre fdi Arte Contemporaneo Nau Côclea , Moixic c e Volianna eseguiranno lo spettacolo animato di piccolo formato e revisione «Dir J. V. Foix als Torrents de Lladurs».

«J. V. Foix al Sónar»

La rivista L’Avenç di luglio e agosto pubblica un articolo di Jordí Puntí intitulato J. V. Foix al Sónar» in cui l’autore relaziona lo spirito d’avanguarda presente nelle prose di Foix con l’attuale panorama artistico della Catalogna e, in particolare, con il festivale di musica electtronica e con Sergio Caballero, uno dei creatori del Sónar.

Qui potete leggere l’articolo.

Il traduttore, critico letterario e professore di literatura comparata Eberhard Geisler pubblica, nella rivista tedesca Sprache Im Technischen Zeitalter, la traduzione di dieci sonetti di Sol, i de dol, da J. V. Foix, precediti di un prologo.

Qui potete vedere la lista dei sonetti.

Prossimamente, alla Casa Usher Llibreters, Jordi Cornudella, consulente di Edicions 62 presenterà il Diari 1918, di J. V. Foix, e Elegies de Bierville. Salvatge cor. Darrers poemes, di Carles Riba, tutti e due nella collezione labutxaca.
Ci sarano anche Perejaume, Dolors Miquel i Enric Casasses.

Luogo: Casa Usher Llibreters. Santaló, 79. Barcellona
Giorno e ora: 19 giugnio alle 19 h.

Vedi fotografie

Sant Jordi a l’Escola Poeta Foix

Un anno in più, la scuola Poeta Foix a organizato i Jocs Florals de Sant Jordi, a cui la Fundació è stata invitata.

Questo 2018, la poesia vincitrice dal Premio Straordinario J. V. Foix si intitolava «La història de tota una vida», de G. S. I. Si hanno conceduto tres prezzi di Poesia e tre di Prosa.

Questo mese, nel supplemento culturale «La Llança», del giornale digitale El Nacional, Joan Safont ci parla della pubblicazione di Catalans de 1918, editato di nuovo da Lluís Quintana Trias e Toni Marí, a Tusquets Editors.

Pubblicato per prima volta nell’anno 1965, Catalans de 1918 raccoglie una serie di prose autobiografiche procedenti dal diario che J. V. Foix aveva scritto tra 1909 e 1925.