General

IL OCCITANISMO E J. V. FOIX

Negli anni ’20 del secolo scorso un gruppo di occitanisti, con in testa l’editore Josep Aladern, e tra i quali c’erano dei giovani Josep Carbonell, pubblicista, e J. V. Foix, poeta, difendevano l’idea dei Paesi Catalani integrati in Occitania.

L’articolo di Arnau González i Vilalta è apparso nella rivista El Temps dell’8 marzo.

Nella nova rivista digitale di cultura Hänsel i Gretel, Arnau Puig ci pubblica un testo che commenta un verso di J. V. Foix, l’ultimo del poema «El difícil encontre», che si trova a On he deixat les claus… e datato a Calella de Palafrugell, giugnio di 1939.

Qui potete leggere il testo.

Nella sezione «Abans d’ara» del giornale Ara del 2 febbraio, Josep Ma Casasús ha scelto l’articolo di J. V. Foix «La palmeta de “don Salvador”».

L’articolo completo apparve nel giornale La Publicitat del 23.X.1931 e venne in seguito riprodotto nel volume di J. V. FoixEls lloms transparents (Edicions 62, 1968).

In questo mese di gennaio, J. V. Foix è l’autore del concorso «La casa del mese», all’interno del Quèllegeixes.

Participa al concorso e si sorteggerà tra tutti i partecipanti un pacco di libri di J. V. Foix e una visita alla Fondazione.

Troverete la vincitrice qui.

 
 

Quest’annno nella piazza di Sant Jaume il presepio adotta la forma di racconto e, in una delle pagine, si trovano i versi di J. V. Foix:

«I els núvols, a ponent, són ametistes
Que dibuixen la gepa dels camells
On cavalquem amb barbes futuristes!»

Realizzacione: Jordi Pallí

«A cal fuster hi ha novetat»

Joan Josep MayansJ, musico di Olot, ha appena pubblicato il CD «A cal fuster hi ha novetat», con poesie di diversi poeti catalani. Ci sono «Si l’altra nit jo cavalcava al ras» e «Ho sap tothom i és profecia», di J. V. Foix.

In piú, Mayans canta Carner, Cummings, Desclot, Dickinson, Espriu, Keats, Marià Manent, Maragall, Pere Quart, Pujols, Riba, Teixidor, Salvat-Papasseit,
Verdaguer, Villangómez e Vinyoli.

Si l’altra nit jo cavalcava al ras

Il 17 dicembre si presenterà il libro Correspondència (1952-1985), da J. V. Foix ed Albert Manent. Ci saranno Enrique Badosa, Marcel Ortín e Margarida Trias.

Giorno e ora: 17 dicembre alle 19.30
Luogo: Aula dels Escriptors dell’ACEC. Ateneu Barcelonès. Canuda, 6, 5a

Vedi invitazione

Notizia nell’ACEC

Vedi fotografie

Collezione di sessantuna lettere inviate tra questi due scittori nel periodo1952-1985. Essi includeno sette poemi di J. V. Foix, due dei quali sono inediti.

Dice Enrique Badosa, nell’epilogo, «De la correspondenza tra essi che sanno scrivere (…) sempre n’ottendremo la plenitudine della serena belleza della parola ben pulsata.»

Dins del curs de poesia catalana del segle xx que se celebra a Vic, organitzat per la revista Reduccions, la sessió del 16 de novembre està dedicada a Sol, i de dol, de J. V. Foix. Comentarà l’obra Jordi Marrugat.

Dia i hora: 16 de novembre a les 19.15 h
Lloc: Casino de Vic

Nel 61° congresso annuale, organizzato dalla Anglo-Catalan Society, che quest’anno si celebrerà nell’Università di Glasgow dal 3 al 15 di Novembre, J. V. Foix sarà presente per due aspetti.

Gaspar Jaén parlerà di «Avantguarda, poesia i arquitectura: Mots i maons de J. V. Foix», e Maria Victòria Parra presenterà «J. V. Foix, el poeta amic de les arts. La interartisticitat a Quatre colors aparien el món».

Giorno e ora: Sabato, 14 di novembre dalle 16.30 alle 20.30

Per vedere tutto il programma, cliccaqui.

Vedi fotografie