General

Dins dels tallers de màster «Estudis Superiors de Llengua i Literatura Catalanes», el dia 13 de febrer, Aleix Cort, escriptor, impartirà el taller titulat «J. V. Foix i el ball: màgia, poesia, elegància i erotisme» a l’aula Vidal i Alcover de la Universitat Rovira i Virgili, a Tarragona.

Dia: 13 de febrer a les 16 h
Lloc: Aula Vidal Alcover. URV. Tarragona

Lettura di J. V. Foix a Sabadell

L’ 11 febbraio inizia, presso la biblioteca Vapor Badia de Sabadell, il ciclo «4 x 2: poeti legono poeti», organizzato da Papers de Versàlia, una serie di 8 sessioni di 60 minuti in cui ogni poeta commenta la sua propria opera e quella del poeta che ha scelto.

Giorni 11 e 25 febbraio alle 7 h
Lettura di Josep M Ripoll / J. V. Foix
Posto: Biblioteca Vapor Badia. Carrer de les Tres Creus, 127

Le sessione sono gratuite, ma le persone interessate devono inscriversi a un minimo di due sessioni mensuali.

Il critico letterario Xavier Pla, autore del prologo de Un traficant d’idees a les fronteres de l’art, a cittato nel’atto di presentazione del libro, che è capitata nel’Ateneu Barcelonès, due frasi. La primera da Eugeni d’Ors, Xènius, e la seconda da J. V. Foix, Focius:

«Al nostre entendre, un diari, com un poema, s’ha de redactar, compaginar, imprimir pensant en els nostres successors d’ací a dos segles. […] D’ací a cent anys, d’ací a dos-cents anys, serem judicats pels nostres diaris! Cada número nou del diari hauria d’ésser considerat com un llegat que fem a l’eternitat.» (La Publicitat, 31.III.1932).

Se desidera vedere il video de la presentazione, faccia click qui.

La 63º gala della Notte di S. Lucia, celebrata a Manresa, è stata dedicata al surrealismo. Lo spettacolo artistico, creato dal drammaturgo Esteve Soler includeva, tra altri testi, il testo «Darrer comunicat» (Ultimo comunicato) di J.V. Foix.

Darrer comunicat

Se desidera vedere il video, faccia click qui. (testo di Foix tra il minuto 28 ed il minuto 30.).

Uno dei programmi che questo Natale verrà offerto dalla corale Sant Jordi è la cantata di Narcís Bonet “Ho sap tothom i és profecia”, su una poesia di Natale da J. V. Foix. Sotto la direzione di Lluís Vila Casañas, il concerto si terrà presso la chiesa di Santa Cecília.

Sito: Parròquia de Santa Cecília. Passeig de Sant Gervasi, 66 Barcellona
Giorno e ora: 15 dicembre alle 17.30

Lunedí 9 dicembre presenteremo il libro Amb versos de vacances, da J. V. Foix, pubblicato dalla Fondazione J. V. Foix. Ci participerano il traduttore dei poemi da J. V. Foix allo spagnolo, Enrique Badosa e Josep Ma Fulquet, poète et ami de Foix.

Organizza: ACEC e Fundació J. V. Foix
Dove: Aula dels Escriptors 5º
Ateneu Barcelonès. c/ Canuda, 6
Quando: 9 Dicembre alle 19.30

Invitazione dell’ACEC

Vedi fotografie

Catalans del segle xx

La casa editrice Arola Edicoins ha pubblicato Catalans de les lletres i les arts del segle xx (Catalani di lettere ed arti del secolo xx), una collezione di ritratti e parole dei grandi classici della cultura catalana della seconda metà del secolo xx. Tra loro, possiamo trovare quello di J. V. Foix, realizzato da Ferran Sendra, accompagnato da un testo di Tocant a mà.  

Vedi la fotografia di J. V. Foix

Giovedì 31 ottobre nel Casal de Barri del Poblenou de Barcellona verrà inaugurata l’esposizione ispirata dalle poeme di J. V. Foix e Salvador Espriu. L’esposizoine consiste nelle opere grafiche delle artiste del grupo Poètica Còdex. Il 22 novembre ci sarà un recitale poetico.

Sito: Casal del Poblenou. Rambla del Poblenou, 49. Barcellona
Ora: 31 ottobre h. 19.30

L’exposizione rimarrà aperte del 31 ottobre al 29 novembre. Orari: Martedì e giovedì da 9.30 a 13.30 e da lunedì a venerdì da 16.30 a 21 h

Giovedì, 17 ottobre, nella galleria d’arte della libreria A peu, de pàgina, a Sarrià, verrà inaugurata l’esposizione di collage del’artista di Granollers Jordi Pagès, ispirata del libro Les irreals omegues di J. V. Foix. Vicenç Altaió leggerà qualche poema.

Sito: Llibreria A peu, de pàgina. Major de Sarrià, 50. Barcellona
Giorno e ora: 17 ottobre h. 20

L’esposizione sarà aperta dal 17 al 31 ottobre.

Vedi fotografie

Carlos Clementson, poeta, critico, traduttore e professore di Letteratura spagnola e di Lingua e Letteratura catalane della Università di Córdoba, ha scritto un poema in omaggio a J. V. Foix e che ha dedicato a Enrique Badosa. Il poema si intitola “El nou i el vell”.

Fernando Valls lo ha pubblicato nel suo blog “La nave de los locos“.

Leggere il poema