Altaió: «Miró, igual que J. V. Foix, manté un estoïcisme davant la realitat»
18/01/202217/05/2022
Nel libro Miró i els poetes catalans Vicenç Altaió esplora la collaborazione tra il pittore e nove poeti catalani, tra cui J. V. Foix. Oltre ad analizzare il lavoro condiviso tra Miró e i diversi autori, Altaió si concentra sul rapporto umano che hanno mantenuto. A fine 2021, cinque anni dopo la pubblicazione del libro in grande formato, Univers Art pubblica un’edizione tascabile.
«L’aventura del llenguatge. Miró i els poetes catalans», da Cesca Castellví Llavina in TempsdelesArts.
Qui potete leggere l’intevista di Joan Burdeus ad Vicenç Altaió pubblicata in Núvol.
«”Sol, i de dol”, di J. V. Foix: note tipografiche false ma veritiere»
03/01/202212/01/2022
Nel blog negritasycursivas dedicato ai libri e alla storia dell’editoria, Josep Mengual, professore con una vasta conoscenza dei compiti editoriali, consacra l’ultima voce del 2021 a J. V. Foix e l’enigma che circonda la data di pubblicazione di Sol, i de dol, uno dei libri più conosciuti del poeta.
Pubblicato su L’Amic de les Arts nel 1947, la nota tipografica recita 1936. Un trucco per evitare la censura o le poesie furono scritte «nel 1913, 1916, 1918-1923 e nel 1927»?
Potete leggerla qui.
Buon Natale di J. V. Foix
25/12/202113/01/2022
Allò que no diu La Vanguardia: nuovo libro della Fundació
16/12/202128/12/2021
Questo 2021 la Fundació J. V. Foix in collaborazione con Edicions 62 pubblica il libro Allò que no diu La Vanguardia di J. V. Foix, chi è apparso in 1970 e che contiene le stesse tre parti della prima edizione e un supplemento che include diciassette «Telegrames» e tre «Desviacions», e tre «Fets diversos» raccolti par prima volta.
Questo libro è la prova della singolare aprossimazione tra giornalismo e poesia che caratterizza una parte importante del lavoro di J. V. Foix.
Ibercamera: Concerto di Natale in memoria di J. V. Foix
01/12/202114/12/2021
Quest’anno Ibercamera vuole dedicare il concerto di Natale a J. V. Foix con l’Hungarian Ràdio Orchestra che eseguirà La Creazione, di Hadyn, diretta da János Kovács, maestro del repertorio classico e con il Coro Madrigal, diretto da Pere-Lluís Biosca e da Mireia Barrera come regista preparatrice.
Joan Manuel Serrat reciterà “És quan dormo que hi veig clar”, di J. V. Foix.
Giorno: 13 dicembre alle 20:00
Luogo: L’auditori: carrer de Lepant, 150. Barcelona
«Surrealismo en zapatillas»
10/11/202110/11/2021
Questo è il titolo de la lettrea che J. V. Foix a inviato all’editore de Destino in cui si lamentava dell’articolo apparso nel numero precedente della rivista per la visione del giornalista del suo rapporto con il surrealismo.
Nel numero de settembre della rivista Quimera, il professore Laureano Bonet pubblica l’articolo «J. V. Foix y la descomposición del realismo: un texto olvidado», in cui è riprodotta la lettera di Foix.
Qui potete leggere l’articolo.
Art i paraula: 11 artistes 11 poetes
27/10/202127/10/2021
Jordi Tolosa trasforma l’immaterialità delle parole di J. V. Foix dedicate a Salvat-Papasseit con la materia alchemica del ferro.
La mostra, di Fina Duran, Jesús Galdón e Martina Morittu, inaugura il 4 novembre alle 19:00 presso la Factoria Cultural de Terrassa con lo spettacolo «Paraula viva», di Neus Borrell e Mireia de Querol.
Luogo: La Factoria cultural de Terrassa. Rambla d’Ègara, 340.
Giorni: dal 4 novembre 2021 al 23 gennaio 2022
Foix, el poeta que va ajudar a frenar el nazisme
12/10/202112/10/2021
Nel 1933 J. V. Foix ha partecipato, a Dubrovnik, al Congresso internazionale del PEN Club, presieduto da H. G. Wells, e ha votato contro una mozione di censura collettiva all’attività anticulturale del governo hitleriano.
Dal 2 al 18 giugno dello stesso anno pubblica alcune «Notes de viatge» su La Publicitat.
Qui potete leggere l’articolo di Jordi Nopca, pubblicato nel Ara del 10.10.2021.
50 anni dell’omaggio a Sagarra nel Port de la Selva
07/09/202105/10/2021
Quest’estate a Port de la Selva si celebra il 50° anniversario del tributo che fu dedicato a Sagarra anel 1971, dieci anni dalla sua morte.
Nel 1929 Sagarra pubblicò il romanzo All i salobre, con una prefazione di J. V. Foix e nel 1933 eseguì la prima dell’opera teatrale El cafè de la Marina, il nome di un caffè a Port de la Selva.
«Si el meu cor es perd un dia,
et diré on el trobaràs;
camí de Port de la Selva
entre la vinya i el mar.»
Resistir ao Tempo: antologia di poesia catalana in portoguese
22/08/202122/08/2021
A giugno è uscita sul mercato Resistir ao tempo, un’antologia che mira a far conoscere la poesia catalana ai lettori portoghesi, pubblicata da Assírio & Alvim.
In un’edizione bilingue catalano-portoghese, il volume riunisce 87 autori catalani, tra cui J. V. Foix con tre poesie: «Sol, i de dol», «És quan dormo que hi veig clar» i «Anava sola i dreta dalt l’autobús».
Qui potete lire Anava sola i dreta dalt l’autobús.A giugno è uscita sul mercato Resistir ao tempo, un’antologia che mira a far conoscere la poesia catalana ai lettori portoghesi, pubblicata da Assírio & Alvim.