Posts by: margaridatrias

Biblioteques de Barcelona offre un tour senza precedenti attraverso le opere dei classici catalani e dei loro giocattoli. Tra questi troverai J. V. Foix. In questo modo si aggiungono alla commemorazione dei 40 anni del Museu del Joguet de Catalunya-Figueres.

Luogo: Biblioteca Jaume Fuster. Pl. de Lesseps, 20, 08023 Barcellona
Days: Dal 20 ottobre al 15 gennaio 2023

L’Espai Isern Dalmau della Fundació Lluís Coromina ospita la mostra Art i Paraula, una mostra itinerante di arte contemporanea e poesia catalana che è stata presentata nel novembre 2021 alla Factoria Cultural di Terrassa e che viene presentata per la prima volta a Barcellona.

Luogo: Espai Isern Dalmau, Fundació Joan Coromina, Mallorca, 305, 08037 Barcellona
Giorni: dall’8 settembre al 29 ottobre, dal martedì al venerdì dalle 17:00 alle 20:00 e il sabato dalle 10:00 alle 13:00

Foix a Dubrovnik, 1934Il Palau Robert, con la collaborazione di PEN Català presenta una mostra sul centenario dell’organizzazione, a cura di Manuel Guerrero. Il PEN Català nasce a Barcellona nel 1922 in risposta ad una chiamata di PEN International. J. V. Foix ne è stato presidente dal 1968 al 1973.

Nella sala 4 del Palau Robert dal 9 settembre al 20 novembre.

In questa seconda parte dell’articolo che Miriam Ruiz-Ruano ha pubblicato sulla rivista digitale di critica letteraria La lectora l’autore ci propone un secondo esempio di riscrittura dal Canzoniere del Petrarca.

Qui potete leggerlo.

Questo 2022 la FNEC ha celebrato il 3º Concorso letterario J. V. Foix. La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 13 luglio presso la sede della Fundació J.V. Foix. I vincitori nelle tre categorie sono stati Mireia Marcos (liceo) in poesia, Mercè Feliu (UAB-Laurea in Filologia catalana) in narrativa e Adrià Puche (UdG-Laurea in Storia).

Fem llum al magatzem dels llibresL’artista Quim Domene espone il suo lavoro al castello di Calonge questo luglio. Intitolato “Conversazione con la mia libreria”, Domene dialoga con i suoi libri e presenta quattro diverse aree. Uno di questi, “Fem llum al magatzem dels llibres…”, è dedicato a J. V. Foix.
In un altro presenta l’opera “Abbiamo disegnato meridiane…” anch’essa ispirata a Foix.

Luogo: Castello di Calonge
Gioni: Dal 2 al 31 luglio 2022

Qui potete vedere qualche fotografia.

Questo il titolo dell’articolo che Miriam Ruiz-Ruano pubblica sulla rivista digitale di critica letteraria La lectora . L’autore analizza la spersonalizzazione di J. V. Foix in Sol, i de dol : in che misura la riscrittura di testi della tradizione europea medievale gli consente di creare un’identità testuale nel suo primo libro di poesie, pubblicato in 1947 ma scritto negli anni ’20 e ’30.

Qui potete leggere l’articolo.

Ritmo e rima in J. V. Foix

Nell’ultimo volume della rivista Rassegna Iberistica, dicembre 2021, il professore Joan R. Veny-Mesquida ripercorre il rapporto tra Gabriel Ferrater e J. V. Foix e la poesia che gli scrisse nel 1973 dopo la morte di Ferrater.
Veny studia le diverse versioni che si conservano dei due famosi versi che chiudono il poema e le ripercussioni dei cambiamenti da lei apportati sul ritmo e la rima.

Qui/a> potete leggere l’articolo.

@La PersepectivaFino al 25 settembre è stata inaugurata al Palau Robert una mostra sul ruolo del quotidiano digitale Vilaweb nel nostro Paese, oltre a quella della rivoluzione tecnologica rappresentata da Internet e dalle nuove tecnologie che hanno portato a rivoluzioni in molti altri campi con conseguenze per la politica e i media.

J.V. Foix e il quotidiano La Publicitat dove lavorò dal 1922 al 1936 è stato uno dei referenti de Vilaweb.

Qui potete vedere le fotografie.

Il giornalista Albert Murillo, autore del blog Espacio sonante, ha annunciato di avere un nastro con la registrazione del parlamento che J. V. Foix ha fatto quando è stato insignito della Medaglia d’Oro del Comune di Barcellona.
Il nastro è un’eredità del giornalista Salvador Escamilla e Foix ci recita tre poesie: «No pas l’atzar», «Sé un poble lluny de Provença» et «Ho sap tothom, i és profecia»..

Se vuoi ascoltarlo, clicca Si vous voulez l’entendre, cliquez qui.