General

J. V. Foix in italiano

A marzo è uscito il numero 7 della rivista semestrale https://pierre-mainard-editions.com/boutique/une-revue/n-7-mars-2023/Des pays habitables , da Pierre Mainard Éditions, che inizia con Quatre nus e chiude con il poema «Els assalariats del somni», di J. V. Foix, tradotto in francese da Boris Monneau, traduttore e ricercatore in campo letterario e cinematografico.

Qui potete leggere el «Nu de pedra» en francès.

J. V. Foix in olandese

Il 16 marzo è stato presentato alla libreria Perdu di Amsterdam il numero 23 della rivista internazionale di letteratura Terras, con traduzioni di J. V. Foix in olandese realizzate da Adri Boon.
Comprende due sonetti di Sol, i de dol, tre poesie in prosa di Gertrudis, KRTU e L’estrella d’En Perris< /em> e una poesia da Les irreals omegues. Contiene anche la prefazione che Gabriel Ferrater fece per il libro di Foix Els lloms transparents.

Qui hai il sonetto Sol, i de dol in versione bilingue.

L’UNESCO ha dichiarato il 21 marzo Giornata Mondiale della Poesia per commemorare una delle più preziose forme di espressione e identità linguistica dell’umanità: la poesia. Praticata in tutte le culture e in tutti i continenti, parla della nostra comune umanità e dei nostri valori condivisi.

Quest’anno la poesia scelta è stata “El difícil encontre”, che fa parte del libro On he deixat les claus.
Qui puoi ascoltare la poesia recitata dallo stesso Foix.

J. V. Foix nel Tornaveu-Poètic

Tornaveu-Poètic è un’antologia unica in catalano che include poesie e letture video di autori attuali e classici. Enric Umbert-Reixach è a capo di questa iniziativa, che incorpora anche le sue recensioni di poeti che appaiono in diversi media culturali. Collaborano i rhapsodes Txell Sota, Berta Giraut, Anna Bou, Jordi Vidal, Núria Candela e Daniela Brown.
In questa occasione presenta la poesia di J. V. Foix “És quan dormo que hi veig clar” recitata da lo stesso poeta.

Qui potete vedere il video.

Il Sabadell Art Museum ospita la mostra Art i Paraula, una mostra itinerante di arte contemporanea e poesia catalana. Gli sguardi di artisti di diverse generazioni rivelano la poesia di Ausiàs March, Ramon Llull, J. V. Foix e altri.
In questo caso si sono aggiunti gli artisti e poeti di Sabadell Ramiro Fernández e J. M. Ripoll, Jerónimo Prieto e Esteban Martínez, Natividad Ayala e Víctor Mañosa e Josep Gerona e Feliu Formosa.

Luogo: Carrer del Dr. Puig, 16, 08202 Sabadell
Giorni: Dal 1 marzo 2023 al 1 maggio 2023. Dal martedì al sabato dalle 17:00 alle 20:00. la domenica dalle 11:00 alle 14:00

Questo percorso, che ha la guida Helena Cuesta, attraversa il paese di Sarrià dove J. V. Foix è nato 130 anni fa e dove ha trascorso tutta la sua vita. L’itinerario inizia nella sua casa natale, la pasticceria Foix in Calle Major, e si ferma in diversi punti legati alla vita e all’opera del poeta.

Giorno e ora: sabato 4 marzo alle 11:00
Punto di partenza: Major, 57, Barcellona

All’interno di Variaciones fora de tema l’artista sardo dedica una sezione della mostra a J. V.Foix. Si tratta di quattro opere ispirate a quattro poesie tratte dal libro Onze Nadals i un Cap d’Any.
Queste opere sono state esposte nella Rectoria Vella di Sant Celoni a Natale 2019 in occasione di una mostra dedicata proprio al libro di Foix.

Luogo: Centro d’Artla Rectoria di Sant Pere de Vilamajor
Giorni: dal 21 gennaio al 26 febbraio

Nell’ambito degli eventi dell’Anno Ferrater che commemorano il centenario della sua nascita e il cinquantesimo anniversario della sua morte, l’Ateneu Barcelonès e la Fundació J. V. Foix organizzano un evento presentato dall’editore Jordi Cornudella e con la lettura di poesie di Mireia Calafell.

Data e ora: 9 febbraio alle 18:30
Luogo: Sala Oriol Bohigas Ateneo Barcelonès

Qui potete vedere il video.

Un tour antologico che esplora il dialogo tra 125 libri e poesie pubblicati su riviste con 42 opere d’arte nel contesto dell’evoluzione della moderna poesia catalana dagli anni Novanta del XIX secolo, con lo scoppio della rivoluzione simbolista, fino alla fine del Guerra civile. J. V. Foix è uno dei poeti presenti alla mostra.

Luogo: Fundació Rafel Masó. Ballesteries, 29. Girona
Giorni: dal 21 ottobre 2022 al 10 marzo 2023

I cori del Madrigal Choir Group, con il JONC, l’Escola-Niu Children’s Choir e il Waldorf School’s Children’s Choir rendono omaggio al direttore del coro Manel Cabero. In programma la cantata «Ho sap tothom, i és profecia», di J. V. Foix con musiche di Narcís Bonet. Fu eseguito per la prima volta al Palau nel Natale del 1972, con il coro Sant Jordi.

Giorno e ora: 17 gennaio 2023 alle 20:30
Luogo: Palau de la Música Catalana